sabato 19 novembre 2016

Notizie green 🌿 #1

Questa settimana ho presentato ad un web-magazine un mio portfolio di dieci articoli sugli eventi green della settimana. Si parla della città di Milano, di ecologia e ambiente, salute e arte. Per chi se li fosse persi, ecco il riassunto.

Questa settimana ho presentato un portfolio di 10 articoli per il web-magazine Blasting News Italia. Mi sono occupata di eventi legati alla mia città, Milano, di ecologia e ambiente, libri e arte. Ecco il riassunto per voi, lettrici e lettori del blog.

1. Le città più smart d’Italia: Milano è in testa. Secondo la classifica “iCity rate 2016” Milano è la città più smart d’Italia grazie anche all’innovazione, alle imprese e alla capacità di accoglienza. La capitale resta distaccata al ventunesimo posto ma speriamo possa recuperare nei prossimi anni. Leggi il post

2. A Milano torna l’evento Bookcity. La conferenza stampa si è svolta a Palazzo Marino lo scorso 24 ottobre. La manifestazione legata ai libri torna in città dal 17 al 20 novembre. Gli appuntamenti in agenda sono davvero tantissimi. Spero di poterne seguire alcuni legati al mondo della scienza e della natura. Leggi il post 

3. Troppi cibi importati sono pericolosi: l’allarme. Anche quest’anno Coldiretti presenta il suo studio legato ai cibi che importiamo: “La classifica dei cibi più pericolosi”. Senza fare inutili allarmismi, stiamo attenti ai cibi stranieri che mettiamo sulle nostre tavole: molti di essi non superano i controlli per quanto riguarda la presenza di sostanze nocive. Meglio allora preferire i prodotti di origine italiana.  Leggi il post

4. Bio Map, la mappa del cibo biologico a Milano. Il progetto Bio Map presenta una cartina delle fermate metropolitane milanesi e ad ognuna associa un locale biologico, vegetariano o vegano. Prendo spunto dalla loro mappa per raccontare un’ipotetico viaggio dalla fermata di Loreto a quella di Duomo, centro della città. Leggi il post

5. Auto a Milano: da febbraio cambiano le regole per l’Area C. Il Comune di Milano ha annunciato nuove regole per l’accesso all’area C a partire da febbraio 2017. Anche le vetture a gas metano e a Gpl pagheranno il pass, in quanto inquinanti, in base ai dati forniti dall’Arpa. Leggi il post

magazine

Notizie green della settimana #1

6. Wildlife Photographer of the Year. Torna a Milano la bellissima mostra delle 100 migliori foto naturalistiche al mondo. Ho partecipato alla visita guidata col fotografo naturalista Marco Colombo e a breve vi racconto qui sul blog. Leggi il post

7. Ecomondo, la fiera del recupero e dello sviluppo sostenibile, festeggia 20 anni. Apre dall’8 all’11 novembre presso la zona Fiera di Rimini la manifestazione della green economy. Quest’anno, per i suoi primi venti anni, presenta una mostra sui materiali oggetto di riciclo. Leggi il post

8. Lesa Maiestatis, la mostra di Gabriele Buratti. una mostra interessante che spero di poter visitare presto. Animali e linguaggi, presente e passato, digitale analogico, una lettura particolare degli animali nelle città. Leggi il post

9. Rotaie Verdi: un grande parco tra gli scali milanesi dismessi. Presentato pochi giorni fa all’Urban Center di Milano il progetto “Rotaie Verdi” per creare un grande corridoio naturale tra gli scali ferroviari dismessi di Porta Romana e San Cristoforo. Leggi il post

10. 2020, anno chiave secondo il “Living Planet Report 2016”. Anche quest’anno WWF ha presentato il “Living Planet Report 2016” un resoconto, basato su dati scientifici, dello stato di salute del Pianeta. Il 2020 sarà l’anno chiave, della svolta.  Leggi il post

Spero che questa piccola rassegna stampa della settimana vi sia piaciuta :-) Ho iniziato questa nuova collaborazione con un web-megazine in attesa dei primi risultati (che arriveranno tra qualche mese). Se gli articoli vi piacciono, datemi una mano leggendo, condividendo, votando e commentando le notizie sul magazine Blasting News Italia. Grazie a tutti 😊

Appuntamento a breve con le prossime notizie green 🌿

 




Fonte: https://curiosadinatura.com/2016/10/29/notizie-green-1/

Nessun commento:

Posta un commento