Caffè verde : proprietà, controindicazioni e effetto dimagrante #JDUsj
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tccjbX7QWXKWlI1EG5XzJ_pxHd1RYRbOqK_P8h4fazZeFXfv-ozSVeyp3rcJF4cotwUgAkcpUCL_8qXezQ4Mmqqky924GmVcOhEK_uRp4ANsz_Blf2DpG6EW_avFTwFHtsd3ZKqNn_IdISf59k3O6SwyQCQx07w7p5SAxq3uU5catddsU=s0-d)
Scopriamo il caffè verde con le sue proprietà benefiche ed il presunto potere dimagrante.
Analizziamo quali sono le controindicazioni all'assunzione e mettiamo a confronto questa bevanda con il caffè classico.
Entrambi i caffè contengono caffeina (indispensabile per svegliarsi alla mattina) ma l'essiccazione permette il mantenimento dell'acido clorogenico, presente in elevate quantità nei chicchi di caffè e distrutto dalla tostatura.
Non solo, il caffè verde ha un PH intorno a 5, mentre il caffè torrefatto è molto più acido (3-3,5 ph).
Inoltre il caffè verde è un buon fitocomplesso: oltre all'acido clorogenico contiene acido ferulico, acido tannico, acido quinico; inoltre sono presenti vitamine del gruppo B, minerali e polifenoli.
I PREGI DEL CAFFE' VERDE
Antiossidante
Il caffè verde è un antiossidante 4 volte più potente del the verde, grazie alla presenza di acido clorogenico. Infatti esso neutralizza i radicali liberi presenti nell'organismo umano, contrastando la degenerazione cellulare, e lo sviluppo di malattie croniche come il cancro.
Dimagrante
Il caffè verde è ricco di metilxantine (tra cui si annovera la caffeina), molecole naturali che velocizzano il metabolismo, aumentando la percentuale di grassi bruciati.
Inoltre il caffè verde contrasta il diabete: esso rallenta il rilascio di glucosio nel sangue, riducendo l'assorbimento di zuccheri da parte dell'organismo.
Nessun commento:
Posta un commento